Rosti di patate con crema alla feta senza lattosio e salmone affumicato

Rosti di patate con crema alla feta senza lattosio e salmone affumicato
30 minuti
4
molto facile
Ingredienti
  • 600 g di patate
  • 3 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 2/3 cucchiai di amido di mais
  • 40 g di margarina
  • 100 g di yogurt greco senza lattosio Pavlakis
  • 50 g di feta senza lattosio Pavlakis
  • 1 cucchiaino raso di senape
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • q.b. di prezzemolo, erba cipollina, aneto e timo
  • q.b. di sale e pepe nero
  • 130 g di salmone affumicato
  • q.b. di feta senza lattosio per guarnire

Preparazione

Inizia dal rosti di patate. Pela le patate, lavale e sbollentale in acqua salata per 10 minuti.
Trascorso questo tempo, scola le patate e grattugiale. Unisci il Parmigiano Reggiano grattugiato, l’amido di mais, il sale e il pepe; mescola bene.

Dovrai ottenere un composto abbastanza compatto (se hai utilizzato delle patate acquose, potrebbe essere necessario aggiungere ulteriore amido di mais).

Fondi la margarina in una padella antiaderente; quando sfrigola poni in padella 1/4 della quantità di patate, pressandole leggermente sino ad ottenere uno spessore di circa 1 cm.

Cuoci a fuoco lento per 10 minuti, dunque gira il rosti e prosegui la cottura per alcuni minuti sino a perfetta doratura. Replica il procedimento, otterrai 4 rosti di patate super croccanti.

Prepara dunque la crema alla feta. Niente di più facile: nel boccale del mixer inserisci lo yogurt greco, la feta, la senape, l’olio e le erbe aromatiche; frulla il tutto.

È il momento di comporre il piatto: servi il rosti di patate sulla base, aggiungi la salsa alla feta, il salmone affumicato, la feta sbriciolata, erbe aromatiche a piacere e… pronto! Buon appetito!